Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
Graditi ospiti
- Associazione “Il Porto” con “Libriuneuro per Extraband” Raccolta fondi a favore del progetto “UNA MUSICA PER LA VITA”
- La DOL, dorsale orobica lecchese
ore 15,00 presso la sala conferenze: Un antico sentiero che parte dalla val Gerola (Valtellina) per arrivare ad Almenno San Salvatore (Bergamo), attraversando i suggestivi scenari del Pizzo dei tre signori, dei Piani di Bobbio, del Monte Resegone e del Passo di Valcava.
Conduce Ruggero Meles insegnante, appassionato di montagna e scrittore poliedrico.
I produttori invitano:
- Lombarda Topinambur, la “patata” della salute. Az. Agr. Produttrice di topinambur di Bergamo. Buono e locale.
Gli artigiani invitano:
- Simonetta Rinaldi, upcycling e refashion di abiti e tessuti.
Ore 14.30 Laboratorio di “Idee per rinnovare il guarda roba”. Da scarti di tessuti, con creatività e passione trasforma, con abile lavoro artigianale, crea nuovi abiti. Oppure si rinnovano i “vecchi” vestiti ormai logori, ma pieni di storia e ricordi.
- Maura Forzanini, Ceramista.
Ore 15.30 Laboratorio “Manipolando: dare forma all’argilla, conosciamo la tecnica del combolino”. Tecnica per realizzare ciotole e piccoli vasi.
Il laboratorio è rivolto ai bambini (dai 6 anni) e adulti contemporaneamente per un massino di 8-10 persone.
Chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
La caffetteria dell'Antenna Europea del Romanico propone panini con cotechino e frutta di stagione
-
Sabato 30 Giugno h 9.30 Visita all'
orto Botanico di Carona, pausa pranzo al sacco presso gli spazi dell'orto botanico e al pomeriggio dalle h 14.30 visita alle coltivazioni, essiccatoio e laboratori di SOLUNA ad Averara