Visualizza articoli per tag: CS
CS Verbali 2018
CS Verbali 2017
n° riunione di Cittadinanza Sostenibile |
data |
68 - riunione CS 11.01.2017 | |
69 - riunione CS 15.03.2017 | |
74 - riunione CS 09.11.2017 | |
Anche il filo è una filiera - incontri di approfondimento sulla produzione tessile e fiera.
Per filo e per sogno
Anche il filo è una filiera
incontri di approfondimento sulla produzione tessile
a cura di Alberto Saccavini
e fiera del tessile biologico ecologico.
Gli incontri sono a San Paolo d'Argon lunedì 27 ottobre e 3 novembre e venerdì 7 novembre
e la fiera il 23 novembre 2014.
Anche il filo è una filiera - incontri di approfondimento sulla produzione tessile e fiera.
Per filo e per sogno
Anche il filo è una filiera
incontri di approfondimento sulla produzione tessile
a cura di Alberto Saccavini
e fiera del tessile biologico ecologico.
Buone prassi.
Nell’ambito dell’intenso programma delle ACLI “Molte fedi sotto lo stesso cielo”, che quest’anno ha come tema “Di generazione in generazione. Tra memoria e futuro”, Cittadinanza Sostenibile ha curato un percorso in quattro tappe – tra ottobre e novembre - dal titolo
“Buone prassi”.
Sono proposte di scelte sugli stili di vita e di consumi che si possono fare oggi per consegnare un futuro sostenibile ai nostri figli.
Pratiche di sostenibilità
Domenica 29 settembre, ore 10.00, c/o Festa del Parco Agricolo Ecologico di Bergamo e Stezzano
Pratiche di sostenibilità
Apertura mostra e tavola rotonda a conclusione del progetto Non solo cibo. Mercato & Reti per un futuro sostenibile.
Un progetto di Cittadinanza Sostenibile con il contributo della Fondazione Cariplo e del Comune di Bergamo
Corso Pratiche Sostenibili
Il gruppo operativo "Ricerca e Formazione" di Cittadinanza Sostenibile organizza corsi di formazione su richiesta.
Tali corsi sono pensati ed organizzati "su misura" in base alle esigenze di chi li richiede.
Di seguito trovate l'esempio di un corso organizzato da Cittadinanza Sostenibile su richiesta della CFL (Cooperativa Famiglie Lavoratori) di Treviglio, che lo ha proposto gratuitamente ai suoi associati e alla cittadinanza, nell'ambito del "31° corso dell'Università dei consumatori".
Per ogni informazione contattateci ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.