Visualizza articoli per tag: ottobre
23 ottobre 2021 - Mercato agricolo e non solo - MAENS Alzano L.do
17 ottobre 2021 - Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
16 ottobre 2021 "Mercato Agricolo E Non Solo" di Bergamo a Monterosso
Albino 9 ottobre 2021 - Mercato Agricolo e Non Solo
il Mercato agricolo e non solo ad Albino
il secondo sabato del mese dalle 8,30 alle 12,30 in piazza S. Giuliano (solo questa edizione)
scarica la locandina in pdf17 ottobre 2020 "Mercato Agricolo E Non Solo" di Bergamo a Monterosso
Il "Mercato agricolo e non solo" a Bergamo
a Monterosso in piazza Pacati
ogni terzo sabato del mese
dalle 8,00 alle 13,00
con i produttori delle aziende agricole del territorio
18 ottobre 2020 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
24 ottobre 2020 - Mercato agricolo e non solo - MAENS Alzano L.do
19 ottobre 2019 "Mercato Agricolo E Non Solo" di Bergamo a Monterosso
a Monterosso in piazza Pacati
ogni terzo sabato del mese
dalle 9,00 alle 14,00
con i produttori delle aziende agricole del territorio
- ore 11,00 Facciamo le caldarroste con le castagne dell'az. agr. Il giardino della frutta
- Esposizione degli elaborati dei "coccodrilli" della Scuola dell’infanzia di Monterosso
- piccolo laboratorio di pigiatura col produttore Mauro Villa dell'az. agr. Ca Verde
Benvenuto ai nuovi produttori:
- Cantiere verde, verdure biologiche
- Ca' de Stongia, formaggi di latte vaccino e misto vacca/capra
Spazio giochi per bambini
Durante il mercato sarà presente ECOVAN, mezzo attrezzato per il conferimento di rifiuti domestici pericolosi (farmaci scaduti, olii minerali e vegetali, pile, batterie per auto, tubi al neon, lampade fluorescenti, contenitori di prodotti con etichetta T e/o F (come ad esempio vernici, isolanti, ammoniaca, insetticidi, disinfettanti, toner), scarti vegetali solo in piccole quantità, pneumatici). A cura Aprica, Legambiente e Comune di Bergamo
20 ottobre 2019 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
- Sandro Cortinovis scultore del bosco
- Sabina Vesvovi creativa “Upcycler”: I segreti e la magia di restituire valore e bellezza a materiali usati.
I produttori invitano:
- Akela la cagnolina che insieme al suo umano Matteo raccoglie tartufi nelle nostre valli e non solo! Saranno
presenti anche Castagna e Anubi, le cucciole di Akela.
Il bosco e i suoi tesori.
Dalle 11.45 assaggio di zuppa autunnale con castagne e zucca
Dalle 14.30 Nella corte dell’ex convento: creare frutti e foglie d’autunno con la lana cardata.
Dimostrazione a cura di Marisa Isacchi.
- Pranzo in corte e torta "Smaiasa" con uva di san Tomè
- gli Alpini di Almenno San Bartolomeo propongono le caldarroste
21 ottobre 2018 Mercato Agricolo E Non Solo a San Tomè di Almenno San Bartolomeo
Il "mercato agricolo e non solo..." è a San Tomé.
mercato e ... tanto altro
la terza domenica del mese dalle 9 alle 18
ad Almenno S. Bartolomeo lungo il viale di San Tomè
- ore 11,00 intorno alla rotonda di S. Tomè Momento musicale con Natalya Chesnova ed i suoi fisarmonicisti non per caso
- ore 14,00 - 17,00 nella corte dell'ex convento Profumi e sapori d’autunno in Corte
- l'az. agr. Rosa selvatica di Aizurro (Lecco) di cosmetica naturale.
piccola azienda con annesso laboratorio cosmetico che con passione e amore, nel massimo rispetto della Natura e dei suoi ritmi, raccoglie e coltiva fiori e piante officinali e li trasforma in preparati
naturali e biologici per la salute, il benessere e la bellezza del corpo e della mente. - Akela la cagnolina che insieme al suo umano Matteo raccoglie tartufi nelle nostre valli e non solo!
Gli artigiani invitano:
- Clelia Benaglia. Laboratorio di ceramica EMIKERAMOS di Valbrembo.
In collaborazione con Elisabetta Silva presenteranno al mercato creazioni in ceramica e gioielli in tecnica mista tra ceramica e macramè
Chiese dell'Agro aperte, vedi locandina per orari
Il bar dell'Antenna Europea del Romanico propone pane e cotechino